top of page
ILARIA

Ilaria

​

​

Aspetto

​

Indossa spesso un borsalino bianco o nero. Ha uno stile moderno ed usa sia pantaloni che gonne, preferisce i vestiti attillati e scoperti il più possibile. Usa prevalentemente scarpe con il tacco ed indossa sempre almeno tre collane e numerosi braccialetti, oltre ai suoi orecchini. Non si trucca praticamente mai, ad eccezione di un leggero lucidalabbra. 

​

Curiosità

​

- Il suo musical preferito è sette spose per sette fratelli.

- Ama cantare in inglese.

- Odia la religione e la chiesa.

- Ha paura della morte.

- Non le piacciono i bambini.

- Adora le bambole, anche quelle più inquietanti, e le colleziona. 

​
Luogo di nascita: Binetto (Italia)
​

Data di nascita: 26/03/1992
Età: 22

​

Orientamento sessuale: Etero
Stato: Nubile

​

Madre: Maria
Padre: Nicola
Familiari: N/A
Relazioni: Gaia (Migliore amica)

​

Altezza: 1.60
Capelli: Mori
Occhi: Castani

Segni particolari: Ha tre orecchini all'orecchio destro. 

​

Iscriviti ora

Ciao, mi presento!

  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon

Ed eccomi qui, pronta ad annoiarvi con una lunga e soporifera biografia. 

Nacqui nel lontano 1994 lo giorno 26 del mese di aprile. 

No, sto scherzando! A parte sul giorno di nascita, quello dovete ricordarlo perché ci tengo al mio compleanno! 

Semplicemente sono entusiasta di aver finalmente concretizzato questo progetto su cui lavoro, di fatto, da anni, anche se ho iniziato a scrivere il mio libro da molto meno tempo.

Su di me non vi dirò molto proprio perché sono certa che avremo modo di conoscerci un po' sia su facebook che su instagram, insomma, le pagine che servono a questo, e perché no, anche tramite la mia scrittura! 

Voglio però parlarvi del mio progetto, che è la cosa che conta di più, ma il progetto per me. Adhara è un sogno che finalmente sta prendendo vita, grazie anche al grande aiuto di persone che come me ci credono davvero! 

L'unica cosa che sento di aggiungere a questa falsa descrizione dell'autrice è che la cosa più importante quando avrete a che fare sia con il libro in sé che con le storie è che vi divertiate come mi sono divertita io nello scriverle. 

A questo punto, via, che ci fate ancora qui?

​

Andate a leggere! 

© 2018 Irene Morselli

bottom of page